

Successo di pubblico per la mostra personale dell’artista Paolo Sommaripa, intitolata “Corpi in prestito”, che si è svolta nella suggestiva cornice della Torre Civica di Piazza Indipendenza a Pomezia, partita l’8 aprile fino allo scorso 26 aprile, con il patrocinio del Comune di Pomezia e dell’assessorato alla cultura. Un luogo, come la Torre Civica, che in questi ultimi anni, oltre a rappresentare la Città di Pomezia, è diventato il fulcro di una delle discipline più ammirate dai cittadini come può essere la pittura. Fautore di questo sviluppo è stato sicuramente Paolo Sommaripa, che in questa occasione ha voluto festeggiare anche i suoi 35 anni di arte pittorica, che grazie alla sua caparbietà, al suo proporsi ed all’arte che sa esprimere attraverso le sue opere, riesce sempre a coinvolgere lungo questi percorsi artistici, decine di persone che non fanno altro che apprezzare, anno dopo anno, i vari percorsi artistici che propone il maestro d’arte Paolo Sommaripa.
“L’artista di Pomezia - si legge nella presentazione della mostra -, accantonato un attimo la pittura surreale, come per un intenso respiro, ha presentato una serie di dipinti con tecniche miste in cui donne e uomini enigmatici si ergono nudi su sfondi carichi di colore, che si fondono con l’orizzonte della terra. Le pennellate convulse ed energiche come i tratti veloci in carboncino, definiscono la plasticità delle figure che si mostrano forti ed esplicite e allo stesso tempo immobili e perse nel tempo, come concentrate in pensieri infiniti.
Si risale a pose di individui sconosciuti che, in una spirale di aperture e ricordi, si animano in personaggi affascinanti che fanno sfoggio solamente della loro nuda bellezza. Accomunate da una tecnica accurata ma non leziosa, le opere esposte testimoniano l’orientamento di una ricerca votata a evidenziare il valore espressivo del corpo, corpi presi in prestito da foto e dalla fantasia, fermati per sempre sulla tela, su carta, compensato e cartonaccio”. La mostra, e non poteva essere altrimenti, ha raccolto opere pittoriche recenti, in cui emergono gli elementi portanti della sua attività artistica, come la carica emotiva ed onirica che da sempre lo contraddistingue.
| SABATINO MELE
GIORNALISTA DE IL TEMPO |



